Marina di Ragusa

Lungomare Andrea Doria

Lungomare Andrea Doria di Marina di Ragusa è uno dei luoghi simbolo della costa sud-orientale della Sicilia, amato da turisti e residenti per la sua atmosfera vivace e rilassante. Esteso per oltre due chilometri, questo suggestivo tratto costiero è il punto di incontro perfetto tra mare, natura e vita sociale.

Lungo il Lungomare Andrea Doria, si susseguono ampie spiagge di sabbia dorata, stabilimenti balneari moderni e tratti liberi ideali per chi cerca tranquillità. Il mare, cristallino e poco profondo, lo rende una meta ideale per famiglie con bambini ma anche per coppie che desiderano godersi un tramonto romantico sul Mediterraneo.

lungo-mare-andrea-doria-casetta-sulla-spiaggia

Passeggiare sul lungomare, soprattutto al tramonto, è un’esperienza imperdibile: il cielo si tinge di sfumature dorate mentre i locali si animano di musica e profumi di cucina tipica. Ristoranti, gelaterie e lounge bar costeggiano tutto il viale, offrendo piatti di pesce fresco, aperitivi e specialità siciliane a due passi dal mare.

Non mancano piste ciclabili, aree verdi e punti panoramici da cui ammirare la costa fino a Punta Secca, la celebre località resa famosa dal Commissario Montalbano. Durante l’estate, il Lungomare Andrea Doria ospita eventi, mercatini artigianali e spettacoli che rendono ogni sera diversa e speciale.

Sia di giorno che di notte, il Lungomare Andrea Doria Marina di Ragusa è il cuore pulsante della località: un luogo dove il tempo sembra rallentare, tra il suono delle onde e la bellezza autentica della Sicilia.

Porto Turistico Marina di Ragusa

l Porto Turistico Marina di Ragusa è una delle destinazioni più amate della costa sud della Sicilia. Elegante, moderno e accogliente, rappresenta il punto d’incontro perfetto tra mare, relax e lifestyle mediterraneo. Inaugurato nel 2009, questo porto all’avanguardia dispone di oltre 800 posti barca e accoglie ogni anno diportisti e viaggiatori da tutto il mondo che desiderano vivere la Sicilia dal suo lato più autentico.

porto-turistico-marina-di-ragusa-

Passeggiare lungo la banchina del Porto Turistico di Marina di Ragusa è un’esperienza che conquista tutti. Al tramonto, il riflesso dorato del sole sulle barche crea un’atmosfera magica, mentre i profumi della cucina siciliana si diffondono tra ristoranti e lounge bar vista mare. La zona è animata da locali eleganti, boutique artigianali e gelaterie dove gustare una granita o un aperitivo con vista sul Mediterraneo.

Il porto è anche il punto di partenza ideale per chi ama la navigazione e il turismo nautico in Sicilia. Da qui partono escursioni in barca verso Punta Secca, Donnalucata e Scoglitti, perfette per scoprire calette nascoste, acque limpide e fondali ideali per lo snorkeling.

A pochi minuti si trova Punta Secca, un incantevole borgo di pescatori reso celebre dalla serie TV del Commissario Montalbano. Qui potrai visitare la famosa Casa di Montalbano, affacciata direttamente sulla spiaggia, e il suggestivo Faro di Capo Scalambri, simbolo del litorale ibleo.

Visitare il Porto Turistico Marina di Ragusa e Punta Secca significa scoprire due anime della Sicilia: quella moderna e raffinata del porto e quella autentica e tradizionale del borgo marinaro. Due luoghi diversi ma complementari, uniti dallo stesso mare e dalla calda ospitalità siciliana.

Torre Caprera a Marina di Ragusa

Torre Caprera Marina di Ragusa i mmersa nel fascino della costa iblea è una delle testimonianze storiche più suggestive della Sicilia sud-orientale. Questa antica torre di avvistamento, costruita nel XVI secolo, faceva parte del sistema difensivo voluto da Carlo V per proteggere le coste siciliane dalle incursioni saracene e dai pirati.

La Torre Caprera si erge a poca distanza dal Porto Turistico di Marina di Ragusa, in una posizione strategica che domina l’intero tratto di litorale. Realizzata in pietra calcarea locale, conserva ancora oggi il suo aspetto imponente e austero, raccontando secoli di storia e di vita marinara.

Visitare Torre Caprera significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi: da qui si gode una vista spettacolare sul mare, ideale per ammirare i tramonti che tingono di rosso il profilo costiero. È una meta perfetta non solo per gli appassionati di storia, ma anche per chi ama la fotografia, le passeggiate panoramiche e i luoghi autentici.

Oggi la Torre Caprera di Marina di Ragusa è uno dei simboli più amati della località, spesso inserita negli itinerari turistici dedicati alla scoperta delle torri costiere siciliane. La sua vicinanza al centro abitato la rende facilmente raggiungibile, ideale per una visita dopo una giornata in spiaggia o una passeggiata lungo il porto.

Se stai programmando una vacanza nel sud della Sicilia, non perdere l’occasione di visitare Torre Caprera: un luogo che unisce storia, mare e tradizione, offrendo un punto di vista unico sulla bellezza senza tempo di Marina di Ragusa.

Marina di Ragusa sbarcano i maltesi: boom di visitatori

Marina di Ragusa è tornata protagonista delle cronache turistiche siciliane. Centinaia di visitatori provenienti da Malta hanno scelto il piccolo borgo marinaro come meta per un weekend o una breve vacanza, portando un vero e proprio boom di presenze lungo la costa iblea.

marina-di-ragusa-porto-

L’arrivo dei maltesi a Marina di Ragusa non è solo una curiosità estiva, ma un segnale forte della rinascita del turismo internazionale nella zona. Grazie ai nuovi collegamenti marittimi e alla posizione strategica del porto turistico, è diventata un punto di riferimento per chi desidera scoprire la bellezza autentica della Sicilia sudorientale.

Il Porto Turistico di Marina di Ragusa, moderno e attrezzato, accoglie ogni giorno yacht, catamarani e imbarcazioni provenienti dall’isola dei Cavalieri. Le acque calme e il clima mediterraneo favoriscono la navigazione, mentre il lungomare offre ristoranti, locali e boutique che incantano ogni visitatore.

Gli operatori del settore parlano di una stagione da record: tra nuovi investimenti, ospitalità di qualità e eventi internazionali, Marina di Ragusa si conferma una delle destinazioni più dinamiche della Sicilia. Anche molti residenti maltesi hanno scelto di acquistare o affittare case nella zona, attratti dalla tranquillità e dalla vicinanza geografica.

“Marina di Ragusa è come una seconda casa per noi maltesi”, racconta un visitatore abituale. “In poche ore siamo qui, tra buon cibo, mare limpido e un’accoglienza straordinaria”.

Con il crescente interesse di Malta verso la Sicilia, si prospetta un futuro sempre più intenso di scambi culturali, turistici e commerciali. E il cuore di questo movimento batte proprio qui, tra le onde e i tramonti mozzafiato di Marina di Ragusa.

Chi siamo

Una destinazione autentica, dove il sole, il mare e l’accoglienza siciliana si incontrano per regalarti un’esperienza indimenticabile.


Villacieloemare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.