Marina di Ragusa è una delle località balneari più affascinanti della Sicilia sud-orientale, perfetta per chi desidera mare cristallino, buona cucina e relax. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Marina di Ragusa, ecco i luoghi da non perdere per vivere al meglio la tua vacanza.
Guida alle bellezze
Esplora le attrazioni principali e i luoghi più suggestivi di Marina di Ragusa.

Lungomare Andrea Doria
Offrono acque limpide e tramonti indimenticabili.

Porto Turistico
è il punto di partenza ideale per escursioni in barca verso i luoghi di interesse

Punta Secca
Famosa per la casa del Commissario Montalbano, o verso le riserve naturali di Randello e Donnalucata.

Piazza Duca degli Abruzzi
Cuore pulsante della movida estiva, dove si può gustare un gelato o un aperitivo fronte mare.
Guida Completa
Esplora le bellezze di Marina di Ragusa con descrizioni dettagliate delle sue attrazioni più affascinanti

Lungomare Andrea Doria
.Qui si respira l’atmosfera vivace della costa ragusana, tra profumo di mare e tradizione siciliana. Il Lungomare Andrea Doria rappresenta una delle principali attrazioni tappa imperdibile per chi visita la Sicilia sud-orientale.

Porto Turistico e Punta Secca
Punta Secca è un incantevole borgo marinaro situato nella costa ragusana, celebre per essere il set televisivo della Casa del Commissario Montalbano. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Punta Secca, il simbolo del paese è il suo faro bianco ottocentesco, che domina il litorale offrendo panorami spettacolari al tramonto.

Piazza Duca degli Abruzzi e Torre Caprera
Antica torre costiera del XVI secolo eretta per difendere la zona dalle incursioni saracene. Situata nei pressi del porto turistico, questa torre è oggi una delle principali attrazioni storiche di Marina di Ragusa, ideale per chi ama unire cultura e panorami mozzafiato. Dalla sua posizione si gode una splendida vista sul mare e sul paesaggio costiero della Val di Noto, rendendola una tappa imperdibile per chi visita la zona.
Esplora Marina di Ragusa con noi.
Vivi le meraviglie di Marina di Ragusa e scopri i suoi tesori nascosti.